Vai su
AE Radiant DRY14 WALL
AE Radiant DRY14 WALL

AE Radiant DRY14 WALL

Residenziale e Terziario

 
 
 

Il sistema DRY14 WALL utilizza i componenti del sistema bugnato a secco DRY14 e viene posato su pareti grezze in mattoni o cemento per poi essere ricoperto con un pannello di cartongesso. Questa soluzione evita la formazione di muffe e i problemi di umidità di risalita e condensa. Solitamente il sistema interessa le pareti perimetrali e, se insufficienti, vengono sfruttate le pareti divisorie interne. È un sistema scelto quando non è possibile intervenire sui pavimenti e/o quando non sono disponibili le altezze sufficienti per un sistema a soffitto. Da tenere in considerazione lo spessore di un eventuale rivestimento della parete.

  • Perfetto per integrare il riscaldamento di bagni e stanze con poca superficie a pavimento
  • Il sistema è subito utilizzabile grazie all’installazione a secco
  • Il ridotto spessore di intonaco rende più reattivo l’impianto

L’impianto è composto da:

  • Tubazione PE-Xa 14x2 mm in polietilene reticolato, prodotta secondo il metodo UAX con reticolazione minima pari al 70% direttamente in fase di estrusione per garantire l’uniformità del grado di reticolazione su tutta la massa del tubo. Viene realizzata con materia prima vergine ad alta densità ed elevato peso molecolare, di colore naturale, a 5 strati di cui l’ultimo in PE modificato per la protezione della barriera antidiffusione dell‘ossigeno EVOH e denominazione riportata AE Radiant. Conforme alla UNI EN ISO 15875, barriera antidiffusione secondo DIN 4726 per la permeabilità all‘ossigeno; resistenza al fuoco Classe B2 (DIN 4102) e Classe E (EN 13501-1); raggio di curvatura minimo: 5 x De; massima pressione d‘esercizio: 6 bar; volume d’acqua per metro: 0,079 l/m.
  • Pannello bugnato DRY 14 realizzato in polistirene espanso (EPS) con bugne pedonabili di altezza 15 mm fra cui vengono inserite le lamelle di alluminio termoconducenti per l’incastro della tubazione PeXa 14 in base al passo di posa scelto fra 11,5 e 23 cm. I bordi del pannello, su tutti e quattro i lati, sono forniti di pratici incastri per la congiunzione al pannello adiacente.
  • lamelle termoconduttrici hanno la funzione di trasmettere il calore proveniente dalla tubazione, sono realizzate in alluminio per una maggiore capacità di scambio termico e sono fornite in barre da circa 80 cm e pretagliate ogni 11,5 cm. L’ancoraggio delle barre alla parete è da eseguirsi con tappi ad espansione e quindi non di fornitura AE Radiant perché da scegliersi in base alla tipologia di supporto murale di volta in volta.

I principali componenti del sistema sono debitamente marchiati con il nome AE Radiant per assicurare ai clienti la miglior qualità e garanzia possibile.

A - Spessore minimo del sistema: circa 38 mm
I - spessorepannellocartongessosoprailtubo, non di nostra fornitura

Stratigrafia